Lama angolare

La lama angolata per minipale, con la sua funzione di spinta della neve semplice e diretta, è diventata uno strumento efficiente per le operazioni di rimozione della neve invernale. È particolarmente adatta per rimuovere rapidamente la neve da ampie superfici dure, il che la rende un accessorio comunemente utilizzato nei settori municipali, dei trasporti e della gestione immobiliare.

Contatta ora E-mail Telefono WhatsApp
Dettagli del prodotto

La lama angolata per minipale è uno strumento per la rimozione della neve specificamente progettato per minipale. Viene utilizzata per rimuovere rapidamente la neve da ampie superfici dure come strade e parcheggi. Spingendo e raschiando direttamente la neve sul ciglio della strada con una robusta piastra spingi-neve e sfruttando la flessibilità della minipala, consente una rimozione efficiente della neve ed è adatta a scenari come operazioni municipali, aeroporti e gestione immobiliare.

Lama angolare

Lama angolare

Componenti strutturali

I componenti principali sono i seguenti:

• Corpo principale della piastra di spinta della neve: è una piastra piana inclinata (o una piastra con una certa curvatura) realizzata in acciaio ad alta resistenza. L'estremità anteriore è dotata di una lama affilata, che facilita il taglio nella neve. La superficie è trattata con processi di tempra (come la tempra) per migliorarne la resistenza all'usura. L'angolazione della piastra può essere regolata (solitamente tra 0° e 30°) per controllare la direzione di spinta della neve.

• Meccanismo di regolazione: regola l'altezza della piastra di spinta della neve (per evitare i bordi della strada) e l'angolazione (per cambiare la direzione di spinta della neve) tramite un cilindro idraulico o una biella meccanica.

• Telaio di collegamento: fissa la piastra spingi-neve all'estremità anteriore della minipala e collega il sistema idraulico per trasmettere i comandi operativi.

• Componenti di rinforzo: le nervature rinforzate migliorano la resistenza agli urti e i cuscinetti anticollisione (come i blocchi di gomma) proteggono la piastra dai danni causati dalle collisioni con i marciapiedi.

• Funzioni opzionali: Alcuni modelli sono dotati di ali laterali (per aumentare la larghezza di spinta della neve) o di piastre guida (per dirigere il flusso della neve).

Principio di funzionamento

Durante il funzionamento, l'operatore spinge la pala in avanti e la piastra spingi-neve spinge e raschia direttamente la neve verso il bordo (ad esempio, il ciglio della strada). L'altezza può essere regolata per evitare ostacoli e l'angolazione può essere modificata per modificare la direzione di spinta della neve. Nelle aree ristrette, la pala può essere manovrata con precisione sfruttando la sua capacità di sterzata zero per una rimozione mirata della neve.

Caratteristiche principali

• Rimozione efficiente della neve: grazie alla mobilità della pala, è possibile spingere la neve in un'unica passata con un'ampia larghezza (1,5 - 2,5 metri) e la velocità di rimozione della neve supera di gran lunga quella del lavoro manuale.

• Forte adattabilità: l'angolazione e l'altezza sono regolabili, consentendo di adattarsi a diversi spessori di neve (da neve leggera a neve compatta) e a diverse superfici stradali (come asfalto e cemento).

• Resistente e robusto: la piastra in acciaio resistente all'usura e il design della lama consentono di resistere agli urti e di funzionare normalmente in ambienti a bassa temperatura (da - 20°C a - 40°C).

• Funzionamento semplice: il sollevamento e la regolazione dell'angolazione possono essere controllati tramite la leva di comando del caricatore, senza bisogno di ulteriore formazione. Può anche essere smontato e rimontato rapidamente.

• Espansione delle funzioni: è possibile selezionare ali laterali o piastre guida opzionali per ottimizzare l'effetto di rimozione della neve.

Scenari applicativi tipici

• Servizi igienici comunali: rimozione della neve dalle strade e dai marciapiedi urbani.

• Operazioni aeroportuali a terra: rimozione della neve dalle piste e dai piazzali.

• Comunità immobiliari: rimozione della neve dalle strade e dai parcheggi nelle zone residenziali.

• Autostrade: rimozione rapida della neve nelle aree di servizio e nei caselli autostradali.

• Parchi industriali: rimozione della neve dalle strade delle fabbriche.

La piastra spingi-neve, con la sua funzione semplice e diretta, è diventata un accessorio efficiente per la rimozione della neve su ampie superfici in inverno ed è adatta per applicazioni comunali, di trasporto e di gestione immobiliare.

Lascia i tuoi messaggi

prodotti correlati

x

Prodotti popolari

x