Carrelli elevatori con pneumatici Cushion IC
1. Potenza potente, adattabile a condizioni di lavoro complesse
2. Eccezionali prestazioni di carico e stabilità
3. Bassi costi di manutenzione e elevata durata
4. Applicabilità in tutte le condizioni atmosferiche e multi-scenario
5. Progettazione completa della ridondanza di sicurezza
In quanto modello di punta nelle attrezzature per la movimentazione industriale, il carrello elevatore diesel da 3 tonnellate dimostra notevoli vantaggi in vari scenari grazie alle sue prestazioni e al suo design unici.
1. Potenza potente, adattabile a condizioni di lavoro complesse
Elevata coppia erogata: i motori diesel sono intrinsecamente dotati di una coppia elevata. Anche quando operano a pieno carico su pendii o terreni morbidi, mantengono una trazione stabile, gestendo senza problemi ambienti difficili come cantieri edili e miniere.
Elevata capacità di funzionamento continuo: a differenza dei carrelli elevatori elettrici, non richiede ricariche frequenti. Dopo il rifornimento, può funzionare ininterrottamente per oltre 8 ore, il che lo rende particolarmente adatto per esigenze di funzionamento all'aperto ad alta intensità e per lunghe ore.
Eccellente adattabilità alle basse temperature: può avviarsi con un clic senza difficoltà in ambienti freddi, garantendo una costruzione più affidabile in inverno.
2. Eccezionali prestazioni di carico e stabilità
Corrispondenza precisa dei requisiti di carico: la portata nominale di 3 tonnellate bilancia perfettamente flessibilità e capacità di carico. Può gestire non solo merci standard su pallet, ma anche impilare merci su scaffali multistrato per ottenere un'elevata densità di stoccaggio.
Design strutturale rinforzato: il telaio e il sistema del montante realizzati in acciaio ad alta resistenza non sono soggetti a deformazione dopo un uso prolungato; l'ampio passo abbassa il baricentro, riducendo il rischio di ribaltamento in curva.
Risposta efficiente del sistema idraulico: le azioni di sollevamento/inclinazione vengono eseguite simultaneamente, garantendo un sollevamento stabile delle merci senza oscillazioni.
3. Bassi costi di manutenzione e elevata durata
Ampia versatilità dei ricambi: componenti chiave come motore e cambio adottano per lo più tecnologie mature, con un'ampia diffusione sul mercato. I prezzi dei ricambi sono accessibili e facili da reperire.
Diagnosi dei guasti semplice: la struttura meccanica è semplice e intuitiva. È possibile formulare una diagnosi preliminare dei guasti ascoltando rumori anomali e osservando il colore del fumo di scarico. Anche i non professionisti possono eseguire la manutenzione di base (come la sostituzione del filtro dell'olio).
Lungo ciclo di vita utile: con un utilizzo corretto, la vita utile dei componenti principali può superare le 10.000 ore, con un elevato valore residuo e una forte liquidità nel mercato dell'usato.
4. Applicabilità in tutte le condizioni atmosferiche e multi-scenario
Elevato livello di impermeabilità e resistenza alla polvere: lo standard di protezione IP54 ne consente il normale funzionamento anche in giornate piovose e in officine polverose. I componenti elettrici sigillati prevengono efficacemente i cortocircuiti.
5. Progettazione completa della ridondanza di sicurezza
Doppia protezione di frenata: il freno di servizio e il freno di stazionamento funzionano in sincronia, garantendo un arresto immediato in situazioni di emergenza.
Nessun punto cieco nella visuale: la cabina adotta un design combinato di vetro panoramico e specchietti retrovisori e, in combinazione con il segnale acustico del radar di retromarcia, evita efficacemente il rischio di punti ciechi visivi.
Conclusione: perché scegliere un carrello elevatore diesel da 3 tonnellate?
Quando la vostra azienda ha bisogno di bilanciare capacità di carico elevata, adattabilità all'esterno e bassi costi di gestione e manutenzione, il carrello elevatore diesel da 3 tonnellate è senza dubbio la scelta più conveniente. Non solo può svolgere compiti operativi ad alta intensità, ma può anche ampliare scenari applicativi speciali attraverso configurazioni modulari (come traslatori laterali e pinze per rotoli di carta), realizzando così una vera e propria "macchina per molteplici usi".