Trencher
L'accessorio trencher per minipale compatte, con il suo design modulare e l'efficiente capacità di scavo, è diventato uno strumento fondamentale per lo scavo di trincee in vari progetti di ingegneria. Migliora significativamente l'efficienza del lavoro, la precisione e l'adattabilità, rendendolo un accessorio pratico in ambito municipale, edile e agricolo.
L'accessorio trencher per minipale è uno strumento di scavo specializzato, progettato per minipale, utilizzato per scavare rapidamente trincee per cavi, drenaggio e altri scopi. Funziona ruotando un disco di taglio per frantumare il terreno ed espellere il materiale di scavo. Adatto per applicazioni municipali, agricole ed edili, le sue caratteristiche principali includono elevata efficienza, flessibilità e precisione.
Componenti strutturali
Le parti principali includono:
• Disco/Utensili da taglio: un disco rotante (dotato di lame in metallo duro) o una testa di fresatura che gira ad alta velocità (50-200 giri/min) per frantumare il terreno. Realizzato in materiali resistenti all'usura (ad esempio acciaio al tungsteno), si adatta a diversi terreni, come terreni morbidi e ghiaia.
• Sistema di espulsione del terreno: piastre deflettrici o lame a spirale che indirizzano il terreno scavato verso i lati della trincea (distanza di espulsione: 0,5–1,5 metri), mantenendo pulito il fondo della trincea.
• Meccanismo di regolazione: i cilindri idraulici controllano la profondità della trincea (100–1000 mm) e la larghezza (determinata dal diametro del disco, 300–800 mm), consentendo regolazioni precise.
• Telaio di montaggio: fissa la trincea alla parte anteriore della minipala e si collega al sistema idraulico per la trasmissione di potenza.
• Sistema di azionamento: azionato idraulicamente (alimentato dal caricatore) per ruotare il disco di taglio; alcuni modelli più piccoli utilizzano motori elettrici.
• Componenti protettivi: protezioni resistenti all'usura e cuscinetti antiurto per salvaguardare l'attrezzatura e migliorarne la stabilità.
Principio di funzionamento
Durante il funzionamento, l'operatore aziona il disco di taglio rotante, che incide il terreno formando una trincea, mentre le piastre deflettrici espellono il terreno ai lati. Regolando la profondità e la larghezza, si controllano le specifiche della trincea (ad esempio, 500 mm di profondità e 400 mm di larghezza). In caso di terreni duri, la riduzione della velocità di rotazione riduce al minimo l'usura.
Caratteristiche principali
• Elevata efficienza: sfruttando la mobilità della minipala, è possibile scavare decine di metri di trincee all'ora, superando di gran lunga il lavoro manuale.
• Controllo di precisione: profondità e larghezza regolabili (con errore minimo) soddisfano rigorosi requisiti dimensionali per cavi, condotte, ecc.
• Adattabilità: i dischi da taglio e gli utensili intercambiabili si adattano a vari terreni, compresi terreni morbidi e ghiaia.
• Regolazione flessibile: la direzione di espulsione del terreno controllabile riduce la pulizia secondaria; supporta lo scavo angolato (ad esempio, per il drenaggio dei pendii).
• Durata affidabile: il design resistente all'usura e la trasmissione idraulica garantiscono prestazioni a basse temperature (da -10°C a -30°C).
• Facile da usare: azionato tramite le leve di controllo del caricatore, non richiede formazione aggiuntiva e consente una rapida installazione/rimozione.
Applicazioni tipiche
• Progetti comunali: scavo di trincee per cavi, fossi di drenaggio e trincee per condotte.
• Tutela delle terre coltivabili e delle acque: scavo di canali di irrigazione e drenaggio.
• Costruzione: costruzione di fossi di drenaggio delle fondamenta o di trincee per condotte.
• Energia e telecomunicazioni: creazione di trincee per cavi ottici e di pozzetti per cavi attorno alle trincee.
• Paesaggi e spazi verdi: scavo di fossi di drenaggio in aree panoramiche.
Grazie al suo design modulare, l'accessorio trencher funge da strumento efficiente per gli scavi in vari progetti, migliorando sia la produttività che la precisione e soddisfacendo al contempo diverse esigenze applicative.