Carrello elevatore da 10 t
Il carrello elevatore diesel da 10 tonnellate è un mezzo versatile per la movimentazione di carichi pesanti. È adatto per operazioni all'aperto, di lunga durata e ad alta intensità, con un rapporto qualità-prezzo eccezionale.
•Campione di carichi pesanti: dotato di un telaio in acciaio ad alta resistenza, ha una capacità di carico nominale di 10 tonnellate, che facilita la movimentazione di carichi di grandi dimensioni.
• Forte adattabilità: nessuna restrizione sulle condizioni di ricarica; il suo telaio alto affronta con facilità strade fangose e ghiaiose.
• Conveniente: il diesel è conveniente e vanta una lunga durata della batteria (o "lunga autonomia" per il contesto alimentato a carburante), con conseguente maggiore risparmio per l'uso a lungo termine.
• Efficienza senza paragoni: elevata velocità operativa per attività con carichi pesanti.
In quanto rappresentante delle attrezzature per la movimentazione industriale per impieghi gravosi, il carrello elevatore diesel da 10 tonnellate è definito dalle sue caratteristiche principali: "capacità di carico elevata, elevata efficienza e adattabilità a condizioni di lavoro complesse".
I. Caratteristiche fondamentali
1. Sistema di alimentazione:Motore diesel per una potenza elevata
Dotato di un motore diesel di medie-grandi dimensioni, eroga un'elevata potenza esplosiva, rendendolo adatto per partenze con carichi pesanti, salite e condizioni stradali complesse.
Adotta tecnologie quali common rail ad alta pressione, iniezione elettronica del carburante e turbocompressore con intercooler per migliorare l'efficienza della combustione, bilanciando potenza e risparmio di carburante.
2. Progettazione strutturale:Progettato per carichi pesanti per una maggiore durata
Telaio e albero: il telaio è saldato con piastre in acciaio ad alta resistenza (caratterizzate da elevata rigidità torsionale), soddisfacendo i requisiti di impilamento di carichi pesanti.
Telaio e sospensioni: dotato di trazione anteriore a doppia trazione/quattro ruote motrici, che garantisce stabilità anche con carichi pesanti.
3. Sistema di trasmissione:Trasmissione principalmente idromeccanica per fluidità ed efficienza
Adotta principalmente una combinazione di un convertitore di coppia e di un riduttore epicicloidale, consentendo un cambio di velocità continuo e un cambio di marcia fluido, riducendo l'intensità di funzionamento.
4. Sistema idraulico:Alta pressione e grande portata per una risposta rapida
II. Vantaggi fondamentali
1. Eccezionale capacità di carico pesante:Con una capacità di sollevamento nominale di 10 tonnellate, può movimentare facilmente merci di grandi dimensioni.
2. Forte adattabilità ambientale
Nessuna limitazione di alimentazione: l'alimentazione diesel elimina la necessità di strutture di ricarica, rendendola adatta a scenari esterni, remoti o con carenza di energia.
Compatibilità con condizioni stradali complesse: il design del telaio alto consente di affrontare strade fangose, ghiaiose e sterrate con una pendenza ≤10%.
3. Elevata efficienza operativa:Funziona più velocemente in condizioni di carico pesante rispetto ad altri tipi di carrelli elevatori.
4. Resistenza e rifornimento di energia convenienti:Un singolo rifornimento garantisce 8-12 ore di autonomia, eliminando la necessità di sostituire o ricaricare frequentemente la batteria, il che è adatto per operazioni continue a lungo termine.
5. Significativo rapporto costo-efficacia:Offre maggiori vantaggi in termini di costi operativi complessivi in scenari di carichi pesanti su larga scala.
III. Scenari applicativi tipici
1. Porti e hub merci
Stoccaggio di container e trasporto di merci alla rinfusa su brevi distanze.
2. Grandi centri logistici e di stoccaggio
Carico, scarico e accatastamento di merci sfuse quali acciaio, legno, rotoli di carta e materiali edili pallettizzati.
3. Impianti di produzione dell'industria pesante
Manipolazione di componenti di grandi dimensioni (ad esempio motori di automobili, macchine utensili, stampi) e materie prime (ad esempio lingotti di alluminio, piastre di acciaio, getti).
4. Imprese minerarie e di materiali da costruzione
Carico/scarico di materiali sfusi (ad esempio cemento, sabbia, carbone grezzo) e trasporto nei parchi di stoccaggio.
5. Cantieri di ingegneria
Movimentazione di componenti prefabbricati (ad esempio travi in cemento, solette, strutture in acciaio) e attrezzature pesanti (ad esempio escavatori, generatori).
Riepilogo
Il carrello elevatore diesel da 10 tonnellate è una "forza fondamentale" nella movimentazione di carichi pesanti ed è insostituibile in settori come porti, logistica e industria pesante. I suoi vantaggi globali in termini di resistenza, efficienza e costi lo rendono ancora oggi l'attrezzatura preferita per la movimentazione di carichi pesanti su larga scala.