Gru per container
Il design della gru per container bilancia flessibilità, efficienza e convenienza, rendendola una scelta pratica per la riduzione dei costi e il miglioramento delle prestazioni nelle operazioni logistiche.
La gru per container adotta un design modulare, suddividendo le funzioni di una gru tradizionale in unità indipendenti (come il meccanismo di sollevamento, la base mobile, ecc.), consentendo combinazioni flessibili per adattarsi a vari scenari con vantaggi fondamentali eccezionali:
Adattabilità flessibile: una macchina, molteplici usi
Liberandosi dalla rigida struttura delle gru tradizionali, può operare in modo efficiente nei grandi porti e, al contempo, soddisfare in modo flessibile le esigenze intermittenti nei cantieri temporanei interni o negli spazi ristretti, coprendo una gamma più ampia di applicazioni.
Trasporto facile e distribuzione rapida
Tutti i moduli sono conformi alle normative standard per il trasporto su camion: non sono necessari veicoli speciali o permessi per trasporti eccezionali, riducendo significativamente i costi di trasporto. L'assemblaggio in loco tramite interfacce standardizzate richiede solo 2-4 ore, con un risparmio del 70% sui costi di trasporto e del 50% sui tempi di installazione rispetto alle gru convenzionali.
Bassa manutenzione e conveniente
I componenti principali sono distribuiti su moduli a terra, eliminando la necessità di piattaforme aeree durante le ispezioni di routine. Le parti soggette a usura standardizzate garantiscono una manutenzione più rapida del 60% e un utilizzo delle attrezzature superiore al 90%. Gli aggiornamenti futuri richiedono solo la sostituzione dei moduli, senza dover rottamare l'intera macchina.
Specifiche tecniche:
Capacità di carico nominale: 40 tonnellate
Altezza massima di sollevamento: 1980 mm (altezza di sollevamento del tetto del container ≥4700 mm)
Velocità massima di sollevamento: 0,03 m/s
Peso proprio: 8,7 tonnellate
Velocità massima di viaggio: 1,5 km/h
Diametro ruota motrice: 450 mm
Altezza minima da terra: 75 mm
La gru per container raggiunge un equilibrio ottimale tra flessibilità, economicità e affidabilità grazie al suo design modulare. Non solo rappresenta un complemento altamente efficace alle gru integrate tradizionali, ma si distingue anche come soluzione preferita nei moderni sistemi logistici, offrendo prestazioni adattabili, costi operativi ridotti e maggiore produttività in diversi scenari operativi.