Secchio inclinabile
Il carico e lo scarico rapido di materiali sfusi tramite l'azione di ribaltamento migliorano l'efficienza. Rispetto al lavoro manuale o alle forche standard, la benna ribaltabile riduce le perdite di materiale, riduce l'intensità di lavoro ed è adatta a situazioni che richiedono frequenti operazioni di carico e scarico di materiali sfusi.
La benna ribaltabile per carrello elevatore è uno strumento specializzato progettato per la movimentazione e il trasporto di materiali sfusi con i carrelli elevatori. Ampliando le funzionalità dei carrelli elevatori, consente il carico, il trasporto e lo scarico rapidi ed efficienti di materiali sfusi.
I. Definizione di base e funzioni principali
Come tipo di accessorio per carrello elevatore, la benna ribaltabile viene utilizzata principalmente per sostituire le forche tradizionali nella movimentazione di materiali sfusi, granulari o in polvere. Il suo principale vantaggio risiede nella significativa riduzione dei costi di carico/scarico manuale e nel miglioramento dell'efficienza operativa grazie all'azione di "scarico ribaltabile", riducendo al minimo le perdite di materiale.
II. Processo operativo
Fase di caricamento:Le forche del carrello elevatore vengono inserite nelle apposite fessure sul fondo della benna ribaltabile. Le forche vengono quindi sollevate per sollevare la benna da terra e il carrello elevatore si sposta verso la pila di materiale. Le forche vengono abbassate per consentire alla benna di raccogliere il materiale.
Fase di trasporto:La benna rimane orizzontale mentre il carrello elevatore si sposta verso il punto di scarico.
Fase di scarico: azionare il dispositivo di controllo per estendere (o ritrarre) il cilindro idraulico, spingendo il corpo della benna per inclinarlo all'indietro (o in avanti). Il materiale scivola fuori dall'apertura della benna per gravità.
Fase di ripristino: invertire il funzionamento del sistema idraulico per ritrarre (o estendere) il cilindro, riportando il corpo della benna in posizione orizzontale e completando un ciclo operativo.
III. Scenari applicativi tipici
Le benne basculanti sono ampiamente utilizzate in situazioni in cui è frequente la necessità di movimentazione di materiali sfusi:
Ingegneria Edile:Trasporto in loco di sabbia, ghiaia, cemento, terrapieni, blocchi di calcestruzzo prefabbricati, ecc.
Logistica e magazzinaggio:Carico/scarico di cereali, mangimi, fertilizzanti, scorie e altri materiali nei centri di stoccaggio.
Miniere/Cave:Trasporto e scarico a breve distanza di minerali, pietrisco e scorie.
Porti/Moli:Carico/scarico di merci alla rinfusa, come carbone e cereali, sulle/dalle navi.
Agricoltura:Raccolta e trasporto sul campo di paglia, cereali (ad esempio mais, grano), ecc.
V. Parametri e precauzioni di selezione chiave
Nella scelta di una benna ribaltabile, è fondamentale tener conto delle prestazioni e dei requisiti operativi del carrello elevatore, concentrandosi sui seguenti parametri:
1. Parametri corrispondenti del carrello elevatore
Carico nominale:Il peso totale della benna (peso proprio + carico massimo) deve essere ≤ alla capacità di sollevamento nominale del carrello elevatore (è necessario riservare un margine di sicurezza del 10%~15%).
Interfaccia di installazione:Verificare la compatibilità tra il telaio di collegamento della benna e il carrello portaforche del carrello elevatore (ad esempio, diametro del perno, spaziatura dei fori di montaggio).
Altezza dell'albero:L'altezza minima della benna (quando scarica) deve essere pari all'altezza minima da terra del carrello elevatore per evitare collisioni con il terreno.
2. Parametri di prestazione
Angolo di inclinazione:Selezionare in base alle esigenze di scarico.
Spessore del materiale:Utilizzare piastre di acciaio con uno spessore ≥8 mm per la movimentazione di materiali taglienti e ≥6 mm per la normale sabbia/ghiaia.
Pressione del sistema idraulico:Deve corrispondere alla pressione del sistema idraulico del carrello elevatore.
3. Sicurezza e durata
Dispositivo di bloccaggio:Quando non in uso, il corpo della benna deve essere bloccato per evitare ribaltamenti accidentali.
Protezione dall'usura:Per prolungare la durata utile, è possibile aggiungere piastre antiusura rimovibili (ad esempio in acciaio ad alto contenuto di manganese) al fondo e ai bordi della benna.
La benna inclinabile per carrello elevatore è un "incremento di produttività" per la movimentazione di materiali sfusi. Con una selezione e una manutenzione adeguate, può migliorare significativamente le capacità operative di un carrello elevatore in situazioni di movimentazione di materiali sfusi, riducendo i costi di manodopera e le perdite di materiale.