Morsetto per mattoni

• Alta efficienza: trasporta intere pile di mattoni in un'unica operazione, riducendo il lavoro manuale e gli spostamenti con i carrelli elevatori, con una produttività significativamente superiore rispetto alla movimentazione di materiali sciolti.

• Protezione dei mattoni: i bracci di serraggio resistenti all'usura e le caratteristiche antiscivolo prevengono danni o rotture durante il trasporto.

• Ampia adattabilità: si adatta automaticamente a diversi spessori di pila, compatibile con vari tipi di mattoni.

• Funzionamento semplice: controllato tramite la maniglia del carrello elevatore, non richiede formazione aggiuntiva.

Contatta ora E-mail Telefono WhatsApp
Dettagli del prodotto

La pinza per mattoni per carrello elevatore è un accessorio specializzato progettato per la movimentazione di mattoni impilati (come mattoni rossi, mattoni di cemento, ecc.). Blocca l'intera pila di mattoni tramite serraggio meccanico, sostituendo la movimentazione manuale o il trasporto con forche sciolte, consentendo operazioni di carico, scarico e accatastamento efficienti e sicure. Comunemente utilizzata in cantieri edili, mercati di materiali edili, fabbriche di mattoni e contesti simili, migliora significativamente l'efficienza operativa proteggendo al contempo l'integrità dei mattoni.

Morsetto per mattoni

Componenti strutturali

Le parti principali includono:

• Bracci di serraggio (piastre): sono a diretto contatto con i mattoni e sono generalmente realizzati in acciaio ad alta resistenza, sotto forma di piastre parallele (con superfici resistenti all'usura). Ruotano per aprirsi/chiudersi, adattandosi a diversi spessori di pila (comunemente 300 mm–800 mm).

• Sistema idraulico (azionamento principale): comprende un cilindro idraulico e una valvola di controllo, alimentati dal sistema idraulico del carrello elevatore per azionare l'apertura/chiusura dei bracci. Fornisce una forza di serraggio stabile per impedire l'allentamento della pila.

• Meccanismo di regolazione: si adatta automaticamente a diversi spessori di pila (ad esempio, da pila monostrato a pila multistrato), con alcuni modelli che offrono una regolazione manuale fine per una vestibilità precisa.

• Telaio di collegamento: monta il morsetto sul carrello elevatore, sincronizzandolo con le funzioni di sollevamento/inclinazione del carrello elevatore e trasmettendo potenza.

• Design antiscivolo: alcuni modelli sono dotati di superfici testurizzate o cuscinetti morbidi sui bracci di serraggio per aumentare l'attrito ed evitare lo scivolamento durante il trasporto.

Principio di funzionamento

Durante il funzionamento:

1. Installazione: il carrello elevatore posiziona le forche sotto la base della pila di mattoni.

2. Serraggio: l'operatore attiva il sistema idraulico tramite la leva di comando. L'olio idraulico aziona i bracci verso l'interno per afferrare la pila in modo uniforme da entrambi i lati. Il design antiscivolo fissa i mattoni, mentre il meccanismo di regolazione si adatta allo spessore della pila.

3. Movimentazione: con la pila bloccata, il carrello elevatore la solleva e la sposta nella posizione di destinazione (ad esempio, una pila in cantiere, uno scaffale di magazzino). La funzione di inclinazione aiuta ad allineare la pila, se necessario.

4. Rilascio: una volta raggiunta la destinazione, i bracci si aprono per posizionare la pila in modo sicuro.

Scenari applicativi tipici

• Cantieri edili: scarico di mattoni in aree di costruzione o in pile temporanee.

• Mercati/magazzini di materiali da costruzione: stoccaggio, smistamento e accatastamento di mattoni sugli scaffali.

• Fabbriche di mattoni: trasporto di pile di mattoni finiti dalle linee di produzione ai camion.

• Trasporto logistico: carico/scarico di mattoni da camion o container.

La pinza per mattoni migliora la sicurezza, l'efficienza e la protezione della movimentazione dei mattoni tramite serraggio meccanizzato, diventando così un accessorio essenziale nel settore dei materiali da costruzione.


Lascia i tuoi messaggi

prodotti correlati

x

Prodotti popolari

x