Carrello elevatore a batteria al litio
Alta efficienza e risparmio energetico:Dotato di motore AC + controllo intelligente, il suo consumo energetico è inferiore del 50% rispetto ai tradizionali carrelli elevatori a combustione interna e la durata della batteria può raggiungere le 8 ore di funzionamento continuo.
Rispetto dell'ambiente e bassa rumorosità:Zero emissioni di scarico, con rumore di funzionamento ≤ 70 dB (15-20 dB inferiore rispetto ai carrelli elevatori a combustione interna), adatto per operazioni in ambienti interni.
Intelligenza e comodità:Le funzioni IoT e la progettazione delle operazioni ausiliarie riducono i costi di manodopera e migliorano l'efficienza gestionale.
Durata e affidabilità:Struttura ad alta resistenza + accessori di alta qualità, adatti a scenari operativi ad alta intensità, con un costo totale di proprietà (TCO) migliore.
Il carrello elevatore elettrico da 3,5 tonnellate è un mezzo di movimentazione comunemente utilizzato in applicazioni di stoccaggio, logistica e industria di medie e grandi dimensioni. Grazie alle sue caratteristiche di elevata efficienza, ecocompatibilità e bassa manutenzione, trova ampia applicazione in magazzini, porti, fabbriche, supermercati e altri contesti.
I. Parametri di base
Modello |
CPD35 |
||
Capacità nominale |
kg |
3500 |
|
Centro di carico |
mm |
500 |
|
Tipo di alimentazione |
Batteria al litio |
||
Tipo di guida |
Tipo cavalcabile |
||
Interasse |
(aa) |
mm |
millesettecentosessanta |
Battistrada anteriore |
(B1) |
mm |
1000 |
Battistrada posteriore |
(ba) |
mm |
970 |
Sbalzo anteriore |
(A1) |
mm |
quattrocentosessantacinque |
Angolo di inclinazione dell'albero (avanti-indietro) |
° |
6∕12 |
|
Altezza massima di sollevamento |
(H1) |
mm |
3000 |
Altezza di sollevamento libera |
mm |
80 |
|
Altezza totale (montante abbassato) |
(H) |
mm |
2110 |
Altezza complessiva (albero esteso) |
(H2) |
mm |
4270 |
Altezza complessiva in alto |
(ah) |
mm |
2105 |
Lunghezza totale (forcella inclusa) |
(UN) |
mm |
4060 |
Larghezza complessiva |
(B) |
mm |
milleduecentotrenta |
Altezza minima da terra |
mm |
135 |
|
Raggio di sterzata minimo |
mm |
duemilacinquecentotrenta |
|
Dimensioni della forcella (L×W×T) |
mm |
122*45*1220 |
|
Velocità massima di guida (senza carico) |
km/ora |
14 |
|
Velocità massima di guida (a pieno carico) |
km/ora |
13 |
|
Velocità massima di sollevamento (pieno carico/senza carico) |
mm/s |
270∕300 |
|
Pendenza superabile (a pieno carico/senza carico) |
% |
15∕20 |
|
Tipo di pneumatico (anteriore/posteriore) |
Pneumatico |
||
Dimensioni pneumatici (anteriore/posteriore) |
28*9-15-14PR/6.50-10-10PR |
||
Potenza del motore di azionamento (S2-60min) |
kw |
14 |
|
Potenza del motore di sollevamento (S3-15%) |
kw |
16 |
|
Tipo di motore di azionamento |
AC |
||
Tipo di motore di sollevamento |
AC |
||
Pressione del sistema idraulico |
MPa |
18 |
|
Batteria (Tensione/Capacità) |
V/Ah |
76,8 V/205 Ah |
|
Peso a vuoto |
kg |
4400 |
II. Tecnologia di base e sistema energetico
1. Configurazione di potenza
Tipo di motore: adotta un motore AC brushless (alta efficienza e risparmio energetico, risposta rapida della coppia). Alcuni modelli di fascia alta supportano la trazione integrale (capacità di salita ≥ 15°).
Tecnologia della batteria: batteria al litio (senza manutenzione, lunga durata, ricarica rapida, supporta l'80% di carica in 3 ore con ricarica rapida).
Sistema di ricarica: caricabatterie intelligente di serie, che supporta la modalità di ricarica a corrente costante/tensione costante per prolungare la durata della batteria; alcuni modelli supportano la modalità di sostituzione della batteria (adatta per scenari di funzionamento ad alta frequenza).
2. Guida e controllo
Modalità di guida: trazione posteriore (standard) o trazione integrale (per terreni complessi), con pneumatici antiscivolo standard (che si adattano a terreni bagnati, scivolosi e irregolari).
Sistema di sterzo: servosterzo idraulico, caratterizzato da un funzionamento leggero e un raggio di sterzata ridotto.
Sistema frenante: doppia protezione della frenatura elettromagnetica + freno meccanico. La frenata manuale è disponibile in situazioni di emergenza per garantire la sicurezza del parcheggio.
Interfaccia operativa: dotata di un display LED che mostra i dati chiave in tempo reale, come il livello della batteria, i codici di errore e le ore di lavoro.
III. Progettazione strutturale e durabilità
1. Telaio e albero
Telaio: saldato con piastre in acciaio ad alta resistenza e trattato con processo integrale di granigliatura + spruzzatura di plastica (resistente alla corrosione, agli urti), con una durata utile ≥ 10 anni.
Albero: albero a doppio stadio (o triplo stadio, opzionale in base all'altezza di sollevamento), realizzato in acciaio con sezione a C o ad H. I rulli adottano un design composito in acciaio per cuscinetti + poliuretano (basso rumore, resistente all'usura), garantendo un sollevamento stabile senza oscillazioni.
2. Forcelle e accessori
Forche standard: la lunghezza varia da 1,2 ma 1,5 m (forche estese opzionali), realizzate mediante forgiatura di acciaio + processo di trattamento termico (carico nominale ≥ 4,5 tonnellate), supportando le funzioni di spostamento laterale (±150 mm) e inclinazione (±6°).
IV. Configurazione di sicurezza e protezione
1. Sicurezza di base
Illuminazione e avvertimento: fari a LED di serie (grado di impermeabilità IP67), indicatori di direzione, luci dei freni e avvisatori acustici.
Struttura protettiva: protezione superiore completamente chiusa (resistente a urti ≥ 100 kg) e supporto di carico in metallo ad alta resistenza per impedire lo scivolamento delle merci.
2. Sicurezza intelligente
Sistema di protezione antiribaltamento (ROPS) (opzionale): quando il veicolo si inclina di oltre 12°, il sistema limita automaticamente il sollevamento ed emette un allarme.
Avviso anticollisione (opzionale): monitora gli ostacoli davanti al veicolo tramite radar a ultrasuoni o telecamere. Quando la distanza è ≤ 1,5 m, emette un allarme audiovisivo e decelera.
Protezione da sovraccarico: monitora il peso del carico in tempo reale. In caso di sovraccarico, limita il sollevamento e attiva un allarme.
V. Funzioni ausiliarie
Alcuni modelli supportano funzioni quali la pesatura automatica (precisione ±0,5%), il livellamento automatico delle forche (adattamento a terreni irregolari) e la chiave con scheda IC (sblocco senza contatto), che migliorano l'efficienza operativa.
VI. Scenari applicativi
Grazie alla sua capacità di carico e flessibilità, il carrello elevatore elettrico da 3,5 tonnellate è adatto principalmente a:
Magazzinaggio e logistica: accatastamento su scaffalature di alto livello (oltre 4,5 m) e movimentazione di pallet completi in centri logistici di terze parti e magazzini di e-commerce.
Industria manifatturiera: trasporto a breve distanza di materie prime, semilavorati e prodotti finiti nelle officine delle fabbriche (ad esempio, industrie automobilistiche, elettroniche e meccaniche).
Catena del freddo e ambienti speciali: le batterie a bassa temperatura (applicabili per temperature da -20℃ a 40℃) possono essere opzionali e vengono utilizzate per la movimentazione delle merci in celle frigorifere (è richiesta una progettazione personalizzata).
Commercio al dettaglio commerciale: carico/scarico merci e organizzazione di magazzini in grandi supermercati e mercati all'ingrosso.
VII. Manutenzione e assistenza
Ciclo di manutenzione: ispezione giornaliera (ogni giorno) + manutenzione primaria (ogni 500 ore) + manutenzione secondaria (ogni 2000 ore). La versione con batteria al litio non richiede la sostituzione dell'elettrolita e i suoi costi di manutenzione sono inferiori del 40% rispetto alla versione con batteria al piombo.
Spettacolo di fabbrica